Il vino alla fine del mondo
Un libro di Emanuele Tartuferi
con i disegni di Francesca Ballarini.
Un viaggio tra realtà e immaginazione in cui il vino ritorna a essere potente linguaggio visionario. «Il vino ci dà l’occasione di guardare la realtà da una prospettiva diversa. Ci mostra un’altra possibilità di vivere.»
Una mappa onirica di incontri con vini, vignaioli, osti, paesaggi, animali: amicizie che nascono “alla fine del mondo”, in un tempo di cambiamenti rapidi e imprevedibili. Il vino, soggetto vivente e amico confidente, può̀ darci indicazioni preziose per trovare nuovi modi di abitare il pianeta.
Dalle nebbie della “città-vigneto” Carema alla luce mediterranea di Cirò, dal viaggio errante del Dioniso straniero alla sedentaria odissea di una bottiglia di vino, “Il vino alla fine del mondo” mette in dialogo il vino con l’ecologia, il cinema, la poesia, il mito. I dieci capitoli di cui si compone il libro sono “tessuti” dai disegni evocativi di Francesca Ballarini.
Un inno alla vita nonostante i tempi difficili che viviamo.
“Si alza il vento. Eppure bisogna vivere!”
Info:
Pagine: 104
Dimensioni: 14,8 x 21 cm
ISBN: 9791221055115
Spedizione: Raccomandata Piego di libri tracciata